Advice&Solution – consulenza aziendale e finanza agevolata Logo Advice&Solution – consulenza aziendale e finanza agevolata Retina Logo Advice&Solution – consulenza aziendale e finanza agevolata Mobile Logo Advice&Solution – consulenza aziendale e finanza agevolata Mobile Retina Logo Advice&Solution – consulenza aziendale e finanza agevolata Sticky Logo Advice&Solution – consulenza aziendale e finanza agevolata Sticky Logo Retina
  • Home
  • Advice&Solution
  • Marketing
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
    • Rating di legalità
    • Business Plan
    • Registrazione marchi
    • Servizi Telematici
    • Archivio e Responsabilità Sociale
    • Altre Attività
  • News
  • Contattaci
Finanza Agevolata conscornacchia 2017-05-16T00:26:26+02:00

Finanza Agevolata

Fondamentale è avere RISORSE per crescere come fatturato, immagine, valore.
Ecco l’importanza della FINANZA AGEVOLATA: un mondo che va curato, letto, aggiornato continuamente per permettere alle aziende di investire, innovare, internazionalizzare.

La Finanza agevolata è uno degli strumenti finanziari a disposizione delle imprese per sostenere investimenti e sviluppare l’attività.

Steps Finanza Agevolata

Ottenere contributi, come?

I bandi vengono pubblicati dall’Unione europea, dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province: ognuno mette a disposizione risorse finanziarie per le imprese, in modo che queste ultime possano giovarne o a fondo perduto o a condizioni molto vantaggiose.
Pianificando in anticipo l’attività aziendale, l’imprenditore può ottenere più agevolazioni per ogni tipo di investimento( acquisto macchinari e contemporaneamente fondi per  nuove assunzioni  e per ottenere certificazioni ambientali).

Che tipo di investimento può essere finanziato?

I finanziamenti ammissibili sono relativi alle spese, al netto dell’IVA, per l’acquisto di attrezzature e di altri beni materiali e immateriali a utilità pluriennale (investimenti).

Tipologie di contributi

Credito di imposta conscornacchia 2017-05-15T23:57:36+02:00

Credito di imposta

Per investimenti nel mezzogiorno, in ricerca e sviluppo, per strutture ricettive. L’agevolazione consiste in un credito da compensare con qualsiasi imposta.

Concessione di garanzia conscornacchia 2017-05-15T23:56:53+02:00

Concessione di garanzia

I finanziamenti a medio e lungo termine vengono concessi affinchè l’imprenditore possa fornire un servizio che altrimenti non avrebbe potuto erogare.

Credito agevolato conscornacchia 2017-05-15T23:56:08+02:00

Credito agevolato

Si usufruisce di un finanziamento a medio/lungo termine con un tasso di interesse inferiore a quello di mercato.
Contributo in conto canoni: è concesso per abbattere il costo di un contratto di locazione finanziaria (leasing) stipulato a costi di mercato.

Contributo in conto interessi conscornacchia 2017-05-15T23:55:20+02:00

Contributo in conto interessi

Quando si stipula un finanziamento a medio e lungo termine, questo tipo di contributo viene erogato dall’istituto finanziatore, che lo utilizzerà per abbassare il tasso di interesse applicato al finanziamento dell’impresa beneficiaria.

Contributo in conto esercizio (gestione) conscornacchia 2017-05-15T23:54:41+02:00

Contributo in conto esercizio (gestione)

Il contributo viene definito come ricavo e viene tassato nel periodo di competenza e per l’intero importo.  Viene concesso per contribuire alle spese di gestione (personale, pubblicità, viaggi, locazioni immobiliari, oneri finanziari, ecc.).

Contributo in conto capitale conscornacchia 2017-05-15T23:53:26+02:00

Contributo in conto capitale

Viene calcolato in percentuale delle spese ammissibili.  Non  è prevista restituzione di capitale o pagamento di interessi.

Investimenti immateriali conscornacchia 2017-05-16T00:16:15+02:00

Investimenti immateriali

Spese di impianto (studio di fattibilità, progetto esecutivo);
Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità capitalizzabili (cioè relative ad azioni con la ragionevole attesa di effetti duraturi, ad esempio per il lancio di un nuovo prodotto);
Brevetti e licenze.

Investimenti materiali conscornacchia 2017-05-16T00:15:21+02:00

Investimenti materiali

Macchine necessarie alla produzione del prodotto di durata pluriennale;
Attrezzature, di piccola dimensione, collegate comunque all’attività, con durata media breve;
Utensileria o attrezzi di piccola dimensione idonee all’attività

Steps per invio domanda

Per maggiori info: vito@consulenzacornacchia.com
© Copyright 2017 - | Advice&Solution di Vito Cornacchia - p.i. 07822310723 | Privacy Policy | Credits
Facebook
Il nostro sito web utilizza cookie per migliorare la tua navigazione. Utilizzando il nostro sito web, tu accetti l’utilizzo dei cookie. Cookie Policy Accetto
Privacy & Cookies Policy